Archivio Tag: pittura

Roberto Marchionni – Tentativo di recupero

Pensieri Imprigionati su Carta: Un Viaggio nell’Intimità delle Emozioni

C’è qualcosa di profondamente affascinante e autentico nel gesto di scrivere su carta, in un momento storico dove con la digitalizzazione assorbe ogni pensiero può essere immesso in un dispositivo e condiviso con un semplice clic.

Magdalo Mussio – Esperienze di Arte e di Vita

Esperienze di Arte e di Vita

Nella mente i pensieri si intrecciano come i grovigli complessi di una matassa di lana, un labirinto di idee ed emozioni che sembrano non avere né inizio né fine, pensieri che si mescolano a impulsi esterni e spesso faticano a farsi strada.

Roberto Marchionni – Io Sono colui che Sono

“Io sono colui che sono”
Dire “Io sono” è molto più che affermare la propria presenza. È un atto di consapevolezza. È riconoscere che, indipendentemente dalle circostanze esterne o dalle etichette sociali, esiste un nucleo essenziale dentro di noi che non può essere definito da nulla al di fuori di sé.

Roberto Marchionni – Il Tempo non ha Tempo

Il tempo non ha tempo, scivola come sabbia che sfugge, senza una via, non ha ore né minuti, non ha età è solo un respiro che si perde nella realtà.
Il futuro è già passato, il passato non c’è, l’adesso si dissolve come un sogno che va, e noi, spettatori senza palcoscenico, viviamo nell’illusione di un tempo meccanico.

Moreno Ovani – Mirami 2019

Mira si trovava davanti allo specchio, il cuore che batteva forte nel petto. I suoi occhi, di un blu intenso, riflettevano non solo la sua immagine, ma anche un turbine di emozioni e domande. Ogni giorno si sentiva intrappolata in una vita che sembrava non appartenere a nessuno se non a un’idea di ciò che gli altri si aspettavano da lei.

Giorgio Lupatelli – Ombre di Vita – non è solo una questione di Reale

Il lavoro di Giorgio Lupattelli, un grande progetto antologico…
Un artista che ci guida attraverso un lungo percorso autobiografico ricco di emozioni. La sua arte è un viaggio di cadute e risalite, un inno alla resilienza, che si esprime in un immaginario pragmatico costruito sul dolore.

Intervista al Prof. Gabriele Perretta – curatore della mostra “Ombre di Vita”

Intervista al Prof. Gabriele Perretta curatore della mostra “Ombre di vita. Non e’ solo una questione di reale”, allestita a Macerta presso ‘Laboratorio41 Art Gallery

Ombre di Vita – Inaugurazione Collettiva 14-15 Dicembre 2024

Si è inaugurata il 14 e 15 Dicembre 2024 nella Galleria di Arte Contemporanea e Moderna Laboratorio41 la collettiva
“Ombre di Vita”. NON E’ SOLO UNA QUESTIONE DI REALE.

a cura di Gabriele Perretta

Artisti: Paolo Cassarà, Giorgio Lupatelli, Moreno Ovani

La mostra potrà essere visitata dal 14 Dicembre 2024 al 28 Febbraio 2025.

“Ombre di vita.” Questa espressione racchiude un concetto profondo che va oltre la mera rappresentazione del reale. Non si tratta semplicemente di un’osservazione della vita quotidiana, ma di una riflessione più ampia e articolata. La distinzione che si crea tra i metodi artistici e le tecniche utilizzate per esprimere un’idea è simile
a quella che esiste tra la riflessione su un tema e la sua concreta realizzazione.