La complessità delle immagini ha profonde
radici neurobiologiche: esse sono l’ombra di
una esperienza soggettiva legata ai propri
interessi e scopi. Sembra che nella società infocratica
la strategia vincente sia vivere l’altro della
propria immagine, ponendo degli argini nei confronti
dell’ “ombra di vita”. Tale condizione evidenzia
l’esigenza di riuscire a riconoscere i propri fantasmi
mediali e a orientarli in modo espositivo, per il
raggiungimento dei propri domini espressivi. D’altra
parte, la vita artistica di Paolo Cassarà, Giorgio
Lupattelli e Moreno Ovani, senza il “riflesso iconico”,
sarebbe semplicemente inconcepibile.
Archivio Tag: morenoovani
Senza categoria
Moreno Ovani – “La Sessualità Femminile”
La sessualità femminile, una forza sacra e primordiale, intimamente connessa ai misteri della creazione, della trasformazione e della rigenerazione.
Senza categoria
Moreno Ovani – L’Abbandono
L’Abbandono – Moreno Ovani
C’è un luogo nascosto nel cuore di ogni uomo, un angolo remoto in cui si annida il ricordo di un amore che il tempo non riesce a domare.
Senza categoria
Moreno Ovani – Mirami 2019
Mira si trovava davanti allo specchio, il cuore che batteva forte nel petto. I suoi occhi, di un blu intenso, riflettevano non solo la sua immagine, ma anche un turbine di emozioni e domande. Ogni giorno si sentiva intrappolata in una vita che sembrava non appartenere a nessuno se non a un’idea di ciò che gli altri si aspettavano da lei.
Scoprire l’essenza della pittura attraverso la maestria di Moreno Ovani è un viaggio affascinante nel mondo del colore e della materia.
Intervista al Prof. Gabriele Perretta curatore della mostra “Ombre di vita. Non e’ solo una questione di reale”, allestita a Macerta presso ‘Laboratorio41 Art Gallery
Senza categoria
Ombre di Vita – Inaugurazione Collettiva 14-15 Dicembre 2024
Si è inaugurata il 14 e 15 Dicembre 2024 nella Galleria di Arte Contemporanea e Moderna Laboratorio41 la collettiva
“Ombre di Vita”. NON E’ SOLO UNA QUESTIONE DI REALE.
a cura di Gabriele Perretta
Artisti: Paolo Cassarà, Giorgio Lupatelli, Moreno Ovani
La mostra potrà essere visitata dal 14 Dicembre 2024 al 28 Febbraio 2025.
“Ombre di vita.” Questa espressione racchiude un concetto profondo che va oltre la mera rappresentazione del reale. Non si tratta semplicemente di un’osservazione della vita quotidiana, ma di una riflessione più ampia e articolata. La distinzione che si crea tra i metodi artistici e le tecniche utilizzate per esprimere un’idea è simile
a quella che esiste tra la riflessione su un tema e la sua concreta realizzazione.
Senza categoria
Ombre di Vita. Non è solo una questione di reale.
Il modo più semplice e diretto per presentare questa mostra è quello di partire dal suo titolo: Ombre di vita. Non è solo una questione di reale. Fra metodi artistici e tecniche, corre la stessa distinzione che esiste fra la riflessione su una certa materia e la composizione stessa. Essa è implicita nella struttura del primo dei due termini, dove la nozione “ombre di vita” rivela espressamente il suo significato di discorso sul reale.