C’è sempre una spiazzante logica ludica, che sottende l’opera di Terenzio Eusebi. Un approccio concettuale essenzialmente giocoso, ma non necessariamente disimpegnato e non certo immune da rischi, come quello di far scivolare l’osservatore, anche il più attento, in uno stato di momentanea confusione costretto, e forse non è un caso, ad acuire lo sguardo ed attivare la mente per cogliere l’essenza più intima di un lavoro che si presenta di non immediata comprensione.
Archivio Tag: arte
Laboratorio 41 – La Rivoluzione dell’Arte Contemporanea
Fare l’artista contemporaneo oggi è un mestiere per pochi, in cui tanti ci provano, ma in pochi ce la fanno.
La reale grande sfida è riuscire ad articolare il proprio vocabolario emozionale e espressivo: un vero artista contemporaneo può raccontare solo qualcosa di cui è profondamente a conoscenza.
È proprio dalla volontà di dare voce e spazio a noti artisti di fama nazionale e internazionale, che nasce Laboratorio 41, uno studio – galleria Arte, un’idea di Alessandro Leanza.
Senza categoria
Urban Art e Non Art
Urban Art è la sezione in cui si dà spazio alle varie espressioni artistiche in relazione alle città: murales, graffiti e performance a cielo aperto sono il risultato di una cultura underground il cui linguaggio non convenzionale si inserisce in una comunicazione diretta tra l’artista e la città e tra la città e lo spettatore. […]
Senza categoria
Racconti di Marca: Federica Amichetti e Marco Puca
Racconti di Marca – Federica Amichetti e Marco Puca Racconti di Marca presenta in questa edizione le opere di due artisti che operano nel nostro territorio, due individualità ben distinte che tuttavia esprimono una comune identità costituita da aspetti comuni alla loro ricerca e sorprendenti corrispondenze. La formazione accademica innanzitutto, lo zoccolo di base come […]
Senza categoria
La fotografia secondo il termine Tassonomia
La fotografia secondo il termine Tassonomia Prendiamo in considerazione l’intervista su Stefano Graziani dove vive a Trieste e dove ha studiato architettura allo Iuav di Venezia, insegna al Master in Photography Iuav a Venezia, al Naba di Milano e alla Freie Universität Bozen. La fotografia si annuncia qui nel suo carattere duplice: da un lato chiaro […]
Senza categoria
Fare Arte attraverso Internet
Fare Arte attraverso Internet La storia dell’arte fatta per internet resta legata al resto della storia dell’arte recente; è il risultato delle difficoltà che molti hanno avuto nel comprendere questo lavoro. Come lo dimostriamo? Attraverso la Net Art Anthology, una mostra online in corso che si riferisce ad una disciplina artistica contemporanea volta a creare […]
Oltre il Collezionismo: l’Arte come Investimento patrimoniale L’avvento delle nuove tecnologie e della globalizzazione hanno portato in questi ultimi anni il fenomeno del collezionismo delle opere d’arte ad un livello superiore. L’incremento del valore delle opere d’arte e il maggiore interesse sulle stesse hanno aumentato la consapevolezza di poter considerare un’opera d’arte come un vero […]
Senza categoria
Premio ArtediMarca “Traviamagiadamor”
Premio ArtediMarca 2018 a cura di: Paola Ballesi e Daniele Cristallini 23 giugno – 01 settembre 2018 La quarta edizione del Premio ArtediMarca ideata dal direttore Alessandro Leanza, vede una competizione a livello nazionale tra artisti emergenti o storicizzati i quali con un confronto per opera esprimono il sentire della contemporaneità nei vari linguaggi dell’arte. Quest’anno i […]
“Chi riesce nell’ esprimere i propri impulsi ed i propri bisogni emotivi attraverso il processo creativo trascende se stesso nella direzione della bellezza, chi li sopprime all’interno, vive il proprio tempo come un lento declino”. “Potrei andare avanti all’infinito” (racconta Bruno Del Gaizo nella sua biografia, quando smesso di lavorare all’ACEA si immerge nella preparazione delle […]
Senza categoria
Marina Abramović & UlayA Living Door of the Museum
“Imponderabilità” In piedi nudi nell’ingresso principale di un museo, una di fronte a l’altro, mentre il pubblico passa di traverso attraverso il piccolo spazio. I mitici artisti Marina Marina Abramović e Ulay condividono la storia dietro il loro lavoro poetico ‘imponderabilia’.