C’era un tempo in cui le promesse venivano sussurrate con la dolcezza di chi crede nell’eternità. Le mani si sfioravano leggere, come se potessero toccare il cielo, e i sogni sbocciavano con la forza e la delicatezza delle rose a primavera.
Archivio Autore: Alessandro Leanza
Senza categoria
CASSARÀ, LUPATTELLI, OVANI
La complessità delle immagini ha profonde
radici neurobiologiche: esse sono l’ombra di
una esperienza soggettiva legata ai propri
interessi e scopi. Sembra che nella società infocratica
la strategia vincente sia vivere l’altro della
propria immagine, ponendo degli argini nei confronti
dell’ “ombra di vita”. Tale condizione evidenzia
l’esigenza di riuscire a riconoscere i propri fantasmi
mediali e a orientarli in modo espositivo, per il
raggiungimento dei propri domini espressivi. D’altra
parte, la vita artistica di Paolo Cassarà, Giorgio
Lupattelli e Moreno Ovani, senza il “riflesso iconico”,
sarebbe semplicemente inconcepibile.
Senza categoria
Moreno Ovani – “La Sessualità Femminile”
La sessualità femminile, una forza sacra e primordiale, intimamente connessa ai misteri della creazione, della trasformazione e della rigenerazione.
Senza categoria
Roberto Marchionni – Il Valore Spirituale del Fare
Nel mondo contemporaneo, l’atto del fare viene spesso ridotto a una semplice funzione utilitaristica, legata all’efficienza o al raggiungimento di obiettivi tangibili. Tuttavia, nella dimensione spirituale, il fare assume un significato più profondo, legato alla trasformazione interiore e alla connessione con l’essenza del reale.
Senza categoria
Roberto Marchionni – Tentativo di recupero
Pensieri Imprigionati su Carta: Un Viaggio nell’Intimità delle Emozioni
C’è qualcosa di profondamente affascinante e autentico nel gesto di scrivere su carta, in un momento storico dove con la digitalizzazione assorbe ogni pensiero può essere immesso in un dispositivo e condiviso con un semplice clic.
Senza categoria
Magdalo Mussio – Esperienze di Arte e di Vita
Esperienze di Arte e di Vita
Nella mente i pensieri si intrecciano come i grovigli complessi di una matassa di lana, un labirinto di idee ed emozioni che sembrano non avere né inizio né fine, pensieri che si mescolano a impulsi esterni e spesso faticano a farsi strada.
Senza categoria
Moreno Ovani – L’Abbandono
L’Abbandono – Moreno Ovani
C’è un luogo nascosto nel cuore di ogni uomo, un angolo remoto in cui si annida il ricordo di un amore che il tempo non riesce a domare.
Senza categoria
Roberto Marchionni – Io Sono colui che Sono
“Io sono colui che sono”
Dire “Io sono” è molto più che affermare la propria presenza. È un atto di consapevolezza. È riconoscere che, indipendentemente dalle circostanze esterne o dalle etichette sociali, esiste un nucleo essenziale dentro di noi che non può essere definito da nulla al di fuori di sé.
Senza categoria
Roberto Marchionni – Il Tempo non ha Tempo
Il tempo non ha tempo, scivola come sabbia che sfugge, senza una via, non ha ore né minuti, non ha età è solo un respiro che si perde nella realtà.
Il futuro è già passato, il passato non c’è, l’adesso si dissolve come un sogno che va, e noi, spettatori senza palcoscenico, viviamo nell’illusione di un tempo meccanico.
Senza categoria
Moreno Ovani – Mirami 2019
Mira si trovava davanti allo specchio, il cuore che batteva forte nel petto. I suoi occhi, di un blu intenso, riflettevano non solo la sua immagine, ma anche un turbine di emozioni e domande. Ogni giorno si sentiva intrappolata in una vita che sembrava non appartenere a nessuno se non a un’idea di ciò che gli altri si aspettavano da lei.